top of page

Bonus edilizi anche per gli immobili «in stato di definizione»

  • Immagine del redattore: Redazione Ekobonus
    Redazione Ekobonus
  • 14 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Agenzia delle Entrate, con la risposta 241/2021 all’interpello di un contribuente, allargano le maglie : originariamente iscritto alla categoria D2. Il contribuente lo aveva acquistato (con la sospensiva dovuta al diritto di prelazione dello Stato per via di un vincolo storico-artistico); I lavori di ristrutturazione erano iniziati nel 2019 e termineranno entro il 2021; l’unità immobiliare F/4 sarà successivamente iscritta in A/2. La richiesta riguarda la possibilità che le spese di ristrutturazione sostenute nel 2019 e nel 2020 e per quelle ancora da sostenere si possa beneficiare delle detrazioni del 50% (per manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione). Per l’Agenzia, in analogia con quanto già disposto per la categoria F2, nulla osta: non dovrà risultare, comunque, una «nuova costruzione» perché in questo caso il bonus non spetterebbe.




 
 
 

Comments


EKO PLATFORM srl

 

Via Germania 8 - 35137 Padova

P.IVA: 05296120289

Contatti​

Social​

  • Canale Telegram EkoBonus
  • Facebook
  • Black Icon LinkedIn
  • YouTube

©2020 EKO Platform srl               CF/PI 05296120289               Privacy Policy

bottom of page